MoliseCinema2016: il palmarès finale

Si è conclusa ieri sera la quattordicesima edizione di MoliseCinema con la premiazione delle varie sezioni che hanno caratterizzato la sette giorni di proiezioni, eventi ufficiali e collaterali. Un’edizione gestita nel migliore dei modi dal direttore artistico Federico Pommier Vincelli, dal suo staff e che ha messo d’accordo sia il versante del pubblico che il […]

MoliseCinema2016: Loro di Napoli e quell’autostoppista particolare

A breve tutto questo non ci sarà più, fidati di me – Ma tu chi sei? – Io sono Gesù!!! La m.d.p. è posizionata sui sedili posteriori del furgoncino e davanti ai nostri occhi si affrontano due personaggi che si sono appena incontrati. Uno, scopriremo poi, viene da un passato devastante, l’altro ha chiesto semplicemente […]

MoliseCinema2016: una bimba in campagna apre alla Lancia Fulvia e al web

Ero affascinato da questa donna che, nonostante fosse mia madre, modulava la sua voce con una grande vastità di registri e quindi la osservavo veramente come fosse un’attrice, la mia attrice. Sul palco dell’Arena il regista romano Mario Balsamo presenta, coadiuvato dal bravo e partecipe Giacomo Ravesi, il suo documentario Mia madre fa l’attrice, un […]

MoliseCinema2016: Intervista a Alberto Caviglia e Davide Giordano

Casacalenda, 3 agosto. Leonardo in fin dei conti è un antisemita puro e non ha bisogno, a differenza degli antisemiti costruiti che lo circondano, delle parole per spiegare la sua sensibilità. In questo le deduzioni del giovane regista trovano un terreno perfettamente aderente nell’analisi di Alessandro Izzi su Close up che, nel recensire l’originale opera Pecore in […]

MoliseCinema2016: una prima giornata tra memoria e presente

È partita ufficialmente ieri la quattordicesima edizione di MoliseCinema, festival delle immagini in movimento che si tiene nel piccolo borgo di Casacalenda, a pochi chilometri da Campobasso. A dettare il primo giro di pellicola è stato il direttore artistico Federico Pommier Vincelli che ha inaugurato, presso la Galleria civica di arte contemporanea del comune di […]

MoliseCinema dal due al sette agosto

Partirà il prossimo due agosto la quattordicesima edizione di MoliseCinema, festival delle immagini in movimento che si tiene nella splendida cornice del paese di Casacalenda. Nel territorio più volte descritto e raccontato dalla penna appassionata di Francesco Jovine, anche quest’anno si avrà un ricco programma fatto di proiezioni, incontri, dibattiti, eventi ufficiali e collaterali. A […]

E se Dr. House fosse in realtà Mefisto?

Lo abbiamo conosciuto per tanti anni, precisamente dal 2004 al 2012, e ci ha fatto compagnia per lunghe serate passate con amici o in solitudine. Burbero, sfrontato, prepotente, rigoroso, a volte, molto spesso a dir la verità, cinico e sempre punto di riferimento del suo team, House, nella serie televisiva omonima, è stato un concentrato […]

Bud Spencer: l’eroe dei due mondi

Trasversale. È forse questo l’aggettivo più calzante per Carlo Pedersoli, alias Bud Spencer, spentosi ieri nella sua casa romana a 85 anni. Trasversale sia nel modo di interagire con la sua vita quanto nell’appassionare, con i suoi personaggi, enormi fette generazionali. Un uomo, di origini napoletane, capace di rendersi protagonista di due differenti mondi da […]

Saviano, il sacro e il dialetto nel “non luogo” di Gomorra

Nel corso di queste ultime settimane, la seconda stagione della serie televisiva Gomorra, prodotta da Cattleya, Fandango e Sky, è entrata nuovamente e perentoriamente nel dibattito pubblico. Una seconda stagione, ferma oggi all’ottavo episodio, che vede una ripresa dei temi e dei personaggi che tanta fortuna hanno avuto nella prima stagione. Grazie alla dinastia dei […]